Porto-Roma 1 a 1 nell'andata dei play off
Giallorossi autoritari in Portogallo. La qualificazione è ancora apertissima

Finisce 1 a 1 a Oporto l’andata dei play off di Europa League tra i portoghesi e la Roma. Un risultato che lascia aperto il discorso qualificazione nella gara di ritorno in programma giovedì prossimo all’Olimpico, anche se i giallorossi tornano a casa con molto rammarico per tanti motivi. Innanzitutto la gestione arbitrale che ha innervosito a fine gara anche Ranieri, l’espulsione nella ripresa di Cristante e l’infortunio a Dybala che mette a serio rischio la sua presenza nelle prossime gare. Intanto giovedì mancherà Saelemaekers che era diffidato ed è stato ammonito. Roma in gestione della gara nel primo tempo e vantaggio merito sul finire della frazione con Celik. Nella ripresa gli ospiti gestivano il vantaggio ma subivano il pari con Moura. La successiva espulsione di Cristante rianimava la squadra di casa. Svilar era attento e l’ingresso di Paredes dava solidità aiutando ad alzare il muro. Come detto in sala stampa Ranieri ha preso di mira il designatore Rosetti per aver mandato l’arbitro tedesco Stieler a dirigere la gara. In 22 partite da lui dirette, la squadra ospite ha fatto solo 9 pareggi. "Per me l'arbitro stava aspettando qualcosa in area per farli vincere- ha detto Ranieri-, ho detto ai ragazzi di non protestare e non volevo che lo andassero a salutare. Non meritava il saluto”.