L'evento

Moto d’acqua, chiuso il campionato italiano

150 piloti provenienti da tutta Italia hanno trasmesso grande entusiasmo agli spettatori

Moto d’acqua, chiuso il campionato italiano

Adrenalina pura al rombo dei motori dei bolidi del mare al “Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino” – Trofeo Regione Lazio, dove 150 piloti provenienti da tutta Italia hanno trasmesso grande entusiasmo agli spettatori sullo specchio d’acqua antistante Piazzale Molinari.

La tappa di Fiumicino ha concluso il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025, con i patrocini, oltre che del Comune di Fiumicino, dell’Autorità Sistemica Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e il CONI Comitato Regionale Lazio.

Oltre ad apprezzare le evoluzioni in mare a 145 km/h, il pubblico ha potuto vivere da vicino anche l’ebbrezza nelle prove con moto d’acqua sotto la supervisione di istruttori federali.

Tra le diverse iniziative organizzate dalla delegazione regionale della Federazione Italiana Motonautica, anche una mostra fotografica “Il Mare a 360°”, che attraverso circa sessanta immagini ha raccontato biodiversità e paesaggi marini, coniugando arte, sport e sensibilizzazione ambientale.

Gli ospiti

Un parterre d’eccezione: dal presidente nazionale del CONI Luciano Bonfiglio, a Giorgio Viscione, Presidente della Federazione Italiana Motonautica e Raffaele Chiulli, presidente della Union Internationale Montonautique. Bilancio della tre giorni nelle parole di Fabio Bertolacci, Delegato Regionale Lazio della Federazione Italiana Motonautica: “Portare un Campionato Italiano in una città di mare come Fiumicino significa accendere i riflettori non solo sullo sport, ma anche su tutto ciò che ruota intorno: turismo, cultura del mare, rispetto dell’ambiente e inclusione sociale”.