Si è svolta una cerimonia congiunta della Guardia di Finanza per celebrare due traguardi significativi: il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e il 60° anniversario del Soccorso Alpino del Corpo. L’evento si è tenuto nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio a Trento.
Ospiti d’eccezione
La cerimonia è stata presentata dal conduttore Massimiliano Ossini e ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Erano presenti anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e numerose altre autorità civili, politiche, militari, sportive e religiose.
Campioni e operatori
All’evento hanno preso parte campioni di ieri e di oggi del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, tra cui Gustav Thoni, Piero Gros, Franco Nones, Sofia Goggia, Dorothea Wierer e Martina Valcepina, oltre a rappresentanti del Soccorso Alpino del Corpo.
Racconti e immagini storiche
La cerimonia è stata arricchita dall’intervento dello scrittore Cristoforo Gorno, che ha guidato la platea in un viaggio tra mito, storia e valore. Grandi emozioni sono arrivate anche dalle immagini che hanno raccontato cent’anni di podi e medaglie e sessant’anni di operazioni e salvataggi. Le interviste a Piero Gros e Sofia Goggia hanno mostrato lo spirito di corpo, la dedizione e la resilienza dei protagonisti, sottolineando il coraggio e la preparazione necessari per affrontare le sfide più difficili. Le imprese del Soccorso Alpino, frutto di audacia, preparazione e altruismo, riflettono l’identità della Guardia di Finanza in alta quota e l’abnegazione quotidiana di tutto il Corpo.
Celebrazione unica
In questa terra di montagna iconica, il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono stati celebrati in occasione di questa speciale e emozionante doppia ricorrenza, simbolo di impegno, coraggio e sacrificio.
