assistenza

Alzheimer, nasce un nuovo centro diurno per pazienti e famiglie

Roma accoglie la terza struttura della ASL Roma 3 dedicata alla cura e al supporto dei malati di demenza

Alzheimer, nasce un nuovo centro diurno per pazienti e famiglie

Alle ore 15, sarà inaugurato il terzo Centro Diurno Alzheimer “SS Pietro e Paolo” della ASL Roma 3, in via della Magliana 173 a Roma. La struttura si inserisce all’interno del Polo Alzheimer costituito da Roma Capitale, che gestisce insieme alle aziende sanitarie capitoline sedici centri diurni, con una gestione condivisa tra dipartimenti e municipi.

Ruolo strategico dei centri diurni

I centri diurni rappresentano un punto di collegamento fondamentale tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali, garantendo continuità assistenziale sul territorio. Offrono supporto alle famiglie e promuovono attività di socializzazione e relazioni tra i pazienti, tutelando la dignità del malato.

Destinatari e obiettivi del nuovo centro

Il nuovo centro accoglierà pazienti della ASL Roma 3, che oggi contano oltre 2.500 persone con un’età media di circa 75 anni. Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza e comporta un progressivo deterioramento delle capacità cognitive. Pur essendo una malattia incurabile, le terapie e la frequenza di strutture di questo tipo aiutano a rallentarne il decorso.

Attività e benefici per pazienti e famiglie

“Si tratta di strutture semi residenziali che migliorano la qualità della vita dei pazienti e sostengono le famiglie. Qui il paziente riceve stimoli cognitivi, fisici e relazionali in un ambiente protetto”, spiega la dottoressa Raffaella Maria Scoyni, medico chirurgo specialista in geriatria presso la ASL Roma 3.
Le attività includono stimolazione cognitiva, terapia occupazionale, ginnastica dolce, laboratori manuali, animazione socio-culturale, musicoterapia e orientamento alla realtà. Questi interventi aiutano a mantenere le abilità residue del paziente e riducono lo stress dei caregiver grazie a momenti di sollievo e supporto educativo.

Un punto di riferimento per la rete delle demenze

Il Centro Diurno “SS Pietro e Paolo” rafforza la rete dei servizi per le demenze della Capitale, offrendo un luogo in cui i pazienti possono continuare a vivere in modo attivo e sicuro, ritardando l’istituzionalizzazione definitiva e migliorando la qualità della vita delle famiglie.