VIA DEI GORDIANI

Scuola Balzani: al via i lavori di riqualificazione

Le opere, del valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, sono coordinate dal dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici di Roma Capitale

Scuola Balzani: al via i lavori di riqualificazione

Sono iniziati i lavori di riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” di via dei Gordiani. In questa fase è in corso l’allestimento del cantiere che comprende le operazioni necessarie all’avvio delle lavorazioni (recinzioni delle aree operative, predisposizione dei percorsi di accesso e sicurezza, installazione dei servizi di cantiere e delimitazione delle zone di intervento) ed è già iniziata la rimozione degli infissi divelti.

Le opere, del valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, sono coordinate dal dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici di Roma Capitale. I lavori prevedono la messa in sicurezza, il ripristino e la riqualificazione complessiva dell’edificio scolastico, compreso il rifacimento delle facciate, la sistemazione delle aree esterne, la riqualificazione della copertura e il rinnovo degli ambienti interni. L’obiettivo è la piena ripresa delle attività didattiche per l’avvio del prossimo anno scolastico. La scuola, danneggiata dall’esplosione di luglio con compromissione di parte degli infissi, pur non riportando danni strutturali, è stata dichiarata dai Vigili del Fuoco temporaneamente inagibile.

“I lavori sono stati avviati con l’allestimento del cantiere e le prime attività di rimozione dei materiali di ingombro. Abbiamo scelto di effettuare una riqualificazione complessiva dell’edificio, con un intervento più ampio rispetto alle necessità di ripristino. Si tratta di un investimento importante che consentirà di restituire al quartiere un edificio scolastico pienamente rinnovato, sicuro e funzionale, secondo standard aggiornati di qualità edilizia e sostenibilità”, commenta l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini.

A seguito dell’esplosione del distributore di Gpl in via dei Gordiani, era stata attivata una cabina di regina dall’assessore alle Periferie, Pino Battaglia, con il coinvolgimento degli assessorati competenti. La cabina ha lo scopo di pianificare, monitorare e coordinare tutte le operazioni necessarie al recupero dell’edificio.

“L’obiettivo è garantire la piena ripresa delle attività scolastiche all’inizio del prossimo anno. Con l’apertura del cantiere restituiamo fiducia e prospettiva all’intero quartiere di Gordiani. L’intervento, dal valore di 2 milioni e 135 mila euro, non si limita al ripristino dei danni causati dall’esplosione di luglio, ma punta a una riqualificazione complessiva della struttura: dalla messa in sicurezza al rifacimento delle facciate, dal rinnovo degli spazi interni alla sistemazione delle aree esterne. Vogliamo assicurare a studenti e personale scolastico ambienti moderni, sicuri e pienamente funzionali per l’avvio del nuovo anno. È un investimento che valorizza la scuola come presidio educativo e sociale, restituendo al territorio un edificio rinnovato ed efficiente”, dichiara l’assessore alle Periferie Pino Battaglia.