Topo e cornacchia morti fuori dalla scuola dell'infanzia Vittorio Bachelet
"Un quadro desolante che si ripete dal centro alla periferia" denunciano i consiglieri comunale della Lega Santori e Politi

I genitori del bambini della scuola dell’infanzia comunale Vittorio Bachelet denunciano il degrado nell'area verde adiacente all'istituto. Trovati anche un topo e una cornacchia morti.
L'intervento dei consiglieri comunali della Lega
“Giardini pubblici con erbacce che arrivano a coprire le panchine, aiuole in disordine, scuole e asili preda delle zanzare e di altri insetti. Un quadro desolante che si ripete dal centro alla periferia. Fioccano le segnalazioni dei romani, eppure il Campidoglio le ignora. La Lega chiede interventi immediati a tutela della sicurezza e dell’igiene pubblica su tutto il territorio, con sfalci e disinfestazioni adeguati e tempestivi. L’emergenza è scattata anche nella scuola dell’infanzia comunale Vittorio Bachelet, in via Edoardo Martini 8, in Municipio VII, da dove molti genitori segnalano che una porzione dell’area perimetrale dell’istituto, confinante con un’area verde la cui vegetazione non è adeguatamente manutenuta, si è trasformata in uno spazio che brulica di zanzare, scarafaggi e altri insetti, e sono stati rinvenuti anche una cornacchia e un topo morti”. Ne danno notizia i consiglieri della Lega capitolina Fabrizio Santori e Maurizio Politi, e una segnalazione è stata inviata ai direttori del Municipio e del Dipartimento ambiente chiedendo un rapido intervento. “Igiene e sicurezza sono a rischio: si delinea un problema sanitario che rischia di estendersi ulteriormente sul territorio con l’avanzare della primavera causando pruriti, allergie e altri problemi con necessità di terapie cortisoniche. Un disagio che si ripete da anni nell’indifferenza del Sindaco e del Pd al timone del Campidoglio: attendiamo finalmente un deciso e immediato cambio di rotta che ponga al centro dell'azione amministrativa Roma con le priorità e le aspettative dei suoi abitanti”, concludono i leghisti.