dopo i lavori

Riaperto il parco d'affaccio “Prati dell’Acqua Acetosa”

Il Sindaco Gualtieri: "Acqua Acetosa era tra luoghi più degradati di Roma"

Riaperto il parco d'affaccio “Prati dell’Acqua Acetosa”
Pubblicato:
E' stato riaperto a Roma dopo i lavori riqualificazione il parco d'affaccio “Prati dell’Acqua Acetosa”.

Il commento del Sindaco, Roberto Gualtieri

"Un lavoro bellissimo ed emozionante, soprattutto per chi sa come era: 4.688 tonnellate di rifiuti rimossi, centinaia di camion solo per trasportarli, e io ringrazio Ama. Era uno dei luoghi più degradati della città, e averlo reso così bello, fruibile, silenzioso, è una gioia incredibile". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso dell'inaugurazione del Parco fluviale dell'Acqua Acetosa.
"E' stato un lavoro di squadra, il 'Metodo Giubileo' - ha detto ancora - un sogno che abbiamo io e l'assessora Alfonsi assieme a tutta l'amministrazione, quello di rimettere il Tevere al centro della nostra città, di realizzare il più grande parco lineare fluviale d'Europa e far scoprire quello che a lungo è rimasto nascosto alla città. E' una operazione complessa, e questa dei parchi è solo la prima tappa. Avrà un successo analogo se non superiore a quello di lungotevere delle Navi che è diventato una meta abituale, e questo è più di 5 volte più grande, con la ciclabile che ricuce due quadranti della città".
"La cura del Creato - ha aggiunto Gualtieri - era una componente importante del magistero di Papa Francesco che sono sicuro che da lassù sorriderà a questa natura che tornerà fruibile. Ora il lavoro prosegue sia dal punto di vista della gestione, e qui è importante il patto con le associazioni e il bando per i chioschi di ristorazione che saranno anche dei presidi di cura. La prossima settimana inaugureremo Ostia Antica, e poi arriveranno gli altri due: arriveremo a un sistema di parchi davvero significativo".