L’Assemblea Capitolina ha approvato il piano urbanistico di trasformazione di Fontana Candida nel Municipio Roma VI, un progetto che segna la conclusione di un lungo percorso iniziato oltre venti anni fa. I consiglieri del Partito Democratico in Campidoglio, Valeria Baglio, Svetlana Celli e Mariano Angelucci, hanno sottolineato l’importanza dell’atto, che segue un iter caratterizzato da numerosi ordini del giorno e impegni presi con i cittadini.
Il programma prevede la realizzazione di opere aggiuntive richieste dalla comunità, tra cui un’aula studio, un centro polifunzionale e il completamento della viabilità. Cinque milioni di euro già previsti in bilancio saranno destinati a migliorare le infrastrutture di collegamento, con un servizio di trasporto pubblico diretto verso il comprensorio e un nuovo collegamento pedonale alla stazione della Metro C di Fontana Candida.
Inoltre, il piano include risorse per la messa in sicurezza idrogeologica dell’intero quadrante, una priorità per evitare rischi e migliorare la vivibilità del quartiere. I consiglieri PD hanno definito questo voto come un’importante assunzione di responsabilità, che supera le posizioni demagogiche e apre la strada a nuovi investimenti utili per il territorio e le aree limitrofe.