Riapre lo storico cinema Fiamma
E' stato acquisito dal Gruppo Caroli

Non solo sale di proiezione di grandi film. Riapre lo storico cinema Fiamma di Via Bissolati a Roma e sarà anche polo culturale. A darne notizia è l'assessore alla Cultura di Roma, Massimiliano Smeriglio: "è un'ottima notizia, in controtendenza rispetto alla situazione critica che investe i cinema italiani. Siamo estremamente felici e pronti a incontrare la nuova proprietà e la gestione di questa storica multisala per conoscere il progetto di rilancio culturale che coinvolgerà il distretto".
Ha trasmesso La dolce Vita di Fellini
Il cinema Fiamma, simbolo del patrimonio culturale di Roma, è il primo ad avere trasmesso La dolce vita di Federico Fellini, era chiuso dal 2017 è stato acquisito dal gruppo imprenditoriale Caroli. "Tornerà punto di riferimento della Capitale e della cittadinanza tutta e si arricchirà di nuovi spazi culturali aperti e multifunzionali - aggiunge l'assessore -. Siamo altrettanto felici che la sua programmazione sarà curata da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini dell'associazione Playtown Roma, che da vent'anni promuovono il cinema di qualità con importanti progetti e rassegne. Per noi - conclude Smeriglio - è il primo passo nella difesa e nel rilancio delle sale cinematografiche infrastrutture indispensabili alla vita culturale di Roma".
Le dichiarazioni di Gualtieri
"Il cinema rinascerà non solo come luogo di proiezioni di film ma anche come polo culturale e centro di aggregazione sociale per i giovani e tutta la cittadinanza. In un panorama oggettivamente molto complesso di chiusura e abbandono delle sale cinematografiche, speriamo che la riapertura del Fiamma possa diventare uno stimolo in controtendenza per un’inversione di rotta che veda privato, pubblico e associazioni impegnati insieme per la salvaguardia e la promozione di questi veri e propri presìdi di rigenerazione urbana e sociale del tessuto cittadino. Roma Capitale sarà sempre al fianco del Cinema e farà in pieno la sua parte per preservare le sale, favorirne la sopravvivenza e il rilancio quando possibile”. Lo dichiara in una nota il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.