l'evento

Intitolata ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz

Pianista prodigioso, Trovajoli fu tra i primi a introdurre e divulgare il jazz in Italia già dagli anni Quaranta, collaborando con grandi artisti internazionali

Intitolata ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz
Pubblicato:

È stata intitolata la sala concerti della Casa del Jazz al Maestro Armando Trovajoli, uno dei più grandi compositori italiani del Novecento e figura chiave nel panorama jazzistico nazionale e internazionale. L’evento, che s’inserisce nel ventennale della Casa del Jazz, si è svolto alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, della Presidente della Fondazione Musica per Roma Claudia Mazzola e dell’AD Raffaele Ranucci. Presente la moglie del Maestro, Mariapaola Sapienza e i musicisti Roberto Gatto, Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani.

Pianista prodigioso, Trovajoli fu tra i primi a introdurre e divulgare il jazz in Italia già dagli anni Quaranta, collaborando con giganti internazionali come Duke Ellington, Stéphane Grappelli e Django Reinhardt e partecipando a Festival Internazionali come quello di Jazz di Parigi del 1949 al fianco di artisti come Charlie Parker e Miles Davis.

Con il suo stile elegante e inconfondibile, seppe fondere la tradizione italiana con la modernità del jazz, portandolo al cinema, al teatro musicale e nelle grandi orchestre radiofoniche. La sua instancabile ricerca musicale ha reso il jazz un linguaggio vivo e accessibile, oltre i confini di genere e di pubblico