Verifica delle alberature nella Pineta Monumentale, l'assemblea
Il Sindaco Mario Baccini ha sottolineato la volontà di intervenire per tutelare sia la salute dei cittadini che l’integrità del patrimonio arboreo

Si è tenuta nelle scorse ore un’importante assemblea pubblica sul tema della gestione delle alberature della Pineta Monumentale di Fregene. Esaminati i risultati della perizia fitostatica e fitovegetativa commissionata dal Comune di Fiumicino, per monitorare la situazione e garantire la sicurezza e la preservazione o rigenerazione dell’area verde. All'incontro hanno partecipato il Sindaco Mario Baccini, l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini, il Vice Sindaco Giovanna Onorati, il Dott. Agronomo, Mauro Uniformi, Presidente del Conaf e il dott. Agronomo, Riccardo Barrale.
L'analisi
Gli agronomi hanno analizzato le condizioni delle alberature, evidenziando come la maggior parte degli alberi si trovi nella fase senescente della loro vita, con piante che superano i 30 metri di altezza e mostrano segni di debolezza strutturale. "Il primo passo è stato quello di realizzare un censimento delle alberature presenti nella pineta e del loro stato di salute, lavoro che nessuno aveva mai fatto prima, necessario per avere un quadro realistico della situazione. Ora dobbiamo avviare un piano di intervento che preveda azioni di sostituzione delle piante più compromesse, per garantire la continuità ecologica del territorio.” ha commentato l’Assessore all’Ambiente.
Le parole del sindaco Baccini
Il Sindaco Mario Baccini ha sottolineato la volontà di intervenire per tutelare sia la salute dei cittadini che l’integrità del patrimonio arboreo. "È necessario mettere in sicurezza l’area e garantire una manutenzione costante. Fregene è una delle località più belle della nostra città e merita di essere preservata e valorizzata. Vogliamo che la Pineta Monumentale, così come tutti gli spazi verdi pubblici, possa essere messa in sicurezza e curata con la massima attenzione”.-