INTENSIFICATI I CONTROLLI

Vaticano e Esquilino, controlli contro i borseggiatori. 8 arresti

i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nelle ultime 48 ore, hanno arrestato 8 persone e denunciato altre 4

Pubblicato:
Aggiornato:

Con l'imponente afflusso di pellegrini e turisti che rendono omaggio a Papa Francesco, la Capitale ha visto un rafforzamento dei controlli per contrastare i reati contro il patrimonio, in particolare furti e borseggi, nei luoghi di maggiore afflusso, fermate metropolitane, bus e mezzi pubblici, così come lungo le vie che conducono al Vaticano e a Santa Maria Maggiore.

In questo contesto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nelle ultime 48 ore, hanno arrestato 8 persone e denunciato altre 4. Tra gli arresti, tre borseggiatori sono stati bloccati a bordo delle linee metropolitane, alle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino, subito dopo aver derubato tre passeggeri diretti a Santa Maria Maggiore. In un altro intervento, due cittadini algerini, di 24 e 18 anni, sono stati arrestati per aver rubato due valigie da un'auto parcheggiata vicino a un hotel in zona Colosseo, recuperando la refurtiva, restituita al proprietario, un turista saudita. In via Nazionale, i Carabinieri hanno arrestato un 32enne egiziano che aveva appena strappato uno smartphone dalle mani di un turista. Un altro furto, questa volta di uno zaino con effetti personali e auricolari Airpods, è stato denunciato da un turista italiano che, grazie a un'app, è riuscito a geolocalizzare la refurtiva in via Principe Amedeo. Qui, i Carabinieri hanno arrestato un 49enne algerino, trovato in possesso dei beni rubati.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *