La tutela della costa del Lazio, protocollo tra guardia costiera ed Ami
Siglato presso la Direzione Marittima di Civitavecchia

Per tutelare e valorizzare il patrimonio costiero e marino del Lazio e rafforzare l'impegno comune per la salute degli ecosistemi marini, l'educazione ambientale e la lotta alla plastica monouso, rinnovato oggi il Protocollo di Intesa tra la Direzione Marittima di Civitavecchia e Ambiente Mare Italia - AMI. La firma presso la sede della Capitaneria di porto di Civitavecchia.
"Il Protocollo - ha dichiarato il Capitano di Vascello, Michele Castaldo - testimonia l'intento di continuare a perseguire la sinergica collaborazione tra Guardia Costiera ed AMI per potenziare ed accrescere le attività di sensibilizzazione ed educazione a tutela dell'ambiente marino e costiero". Per Alessandro Botti, Presidente di Ambiente Mare Italia, "è un passo di enorme importanza e rappresenta un'occasione per rilanciare con ancora più forza le nostre attività di divulgazione, sensibilizzazione e intervento ambientale lungo le coste laziali".
L'accordo si articola sulla promozione di progetti di educazione, sensibilizzazione e informazione per la tutela dell'ambiente marino e costiero, la salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione ecologica dei territori, nell'ambito del progetto "Italian Cleaning Tour". Vedranno il coinvolgimento diretto delle scuole di ogni ordine e grado attraverso un programma diversificato che includerà lezioni interattive, webinar, convegni e giornate di monitoraggio e intervento ambientale lungo le coste laziali.