Truffe allo stato, crediti d'imposta falsi per 9 milioni
Il bilancio nel 251° anniversario della Gdf: 64 evasori totali, 538 lavoratori in "nero" o irregolari scopert in un anno e mezzo
Truffe allo Stato, lavoro nero ed evasione fiscale. Questi i temi affrontati dal comandante provinciale della Guardia di Finanza della provincia di Viterbo, Carlo Pasquali durante i festeggiamenti del 251° anniversario della fondazione del corpo. Eloquenti i dati forniti durante la relazione nel cortile di Palazzo Gentili, sede della Provincia di Viterbo. In un anno e mezzo, dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025, contestati quasi 9 milioni di euro per falsi crediti di imposta o di altro tipo, individuati 64 evasori totali, 538 lavoratori in "nero" o irregolari, 128 persone denunciate per reati tributari e sequestrati 66 milioni di euro, frutto di frodi o evasioni fiscali.
Altri numeri importanti. Sequestrati quasi 50mila chili di carburante dannoso per i veicoli e tre distributori, 120 mila prodotti industriali contraffatti con falsa indicazione del Made in Italy. Per il Pnrr sono stati eseguiti 94 interventi per verificare la spettanza a cittadini e imprese di crediti d'imposta, di contributi e finanziamenti, e la corretta esecuzione delle opere e dei servizi oggetto di appalti pubblici, per oltre 6,7 milioni di euro. Infine, sono stati sequestrati quasi 5 chili di droga tra hashish e cocaina, denunciati 13 soggetti 39 segnalati al prefetto.