Due gli interventi nell’arco di poche ore in due zone diverse della città eseguiti dalle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale.
In azione sulla via del Mare gli agenti del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico) che, durante un posto di controllo, hanno fermato all’altezza del GRA, un furgone, con un carico di circa 800 chili di calcinacci e materiale edile. Nel corso degli accertamenti, il conducente, cittadino romeno di 35 anni, è stato trovato privo dei titoli autorizzativi necessari per il trasporto dei rifiuti speciali e pertanto nei suoi confronti è scattata la denuncia per violazione delle normative sulla tutela ambientale. Sequestrato anche il mezzo con tutto il carico di materiali.
Analogo intervento, a distanza di poche ore, in zona Tuscolana, dove le pattuglie dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), impegnate nelle attività di vigilanza a contrasto del fenomeno dei mercatini illegali, hanno intercettato, in prossimità di via del Quadraro, un autocarro che trasportava diversi metri cubi di rifiuti, tra cui pericolosi, riconducibili ad attività di “svuota cantine”, il tutto senza alcuna autorizzazione. A carico del conducente, 66enne di nazionalità marocchina, oltre alla denuncia per il trasporto illegale di rifiuti ed al sequestro del mezzo, sono state elevate sanzioni per un ammontare superiore a 3mila euro, più il ritiro della patente di guida.