Torna l'Azalea della Ricerca per la lotta ai tumori femminili
La ricerca sta sviluppando nuove terapie mirate, come farmaci naturali e trattamenti a bersaglio molecolare, per migliorare la diagnosi e le cure

L'Azalea della Ricerca, organizzata dalla Fondazione AIRC, torna domenica 11 maggio in occasione della Festa della Mamma, con oltre 20.000 volontari che distribuiranno 600.000 piante in 3.900 piazze d’Italia. La campagna, a sostegno della ricerca sui tumori femminili, prevede una donazione minima di 18 euro. Il ricavato contribuirà ai progetti di ricerca, un impegno che, negli ultimi 60 anni, ha visto la Fondazione destinare circa 2,5 miliardi di euro a supporto di oltre 5.400 ricercatori.
Appuntamento l'11 maggio
I tumori più comuni tra le donne includono quelli al seno, colon-retto, polmone e utero. Grazie ai progressi della ricerca, la sopravvivenza di due donne su tre è migliorata, con percentuali più alte per i tumori al seno (88%). Tuttavia, il tumore ovarico rimane difficile da diagnosticare precocemente. La ricerca sta sviluppando nuove terapie mirate, come farmaci naturali e trattamenti a bersaglio molecolare, per migliorare la diagnosi e le cure. In piazza, insieme alle azalee, verrà distribuito un opuscolo informativo sui tumori femminili. Per maggiori informazioni, visita il sito azaleadellaricerca.it.