Sicurezza urbana

Tenta di entrare in una fontana monumentale, 47enne denunciato e avviato al rimpatrio

A Piazza Navona, la Polizia Locale ha fermato un uomo di origine romena già espulso dal Paese e rientrato illegalmente sul territorio italiano

Tenta di entrare in una fontana monumentale, 47enne denunciato e avviato al rimpatrio

Durante i consueti servizi contro l’abusivismo commerciale, gli agenti del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU) della Polizia Locale di Roma Capitale hanno notato un uomo che tentava di entrare nella Fontana del Nettuno, uno dei monumenti più iconici di Piazza Navona. Il gesto, avvenuto in pieno giorno, ha attirato l’attenzione degli operatori, che sono intervenuti tempestivamente per bloccare l’individuo prima che riuscisse a immergersi nella vasca.

Identificazione e scoperta dei precedenti

L’uomo, un 47enne di nazionalità romena, è stato trovato privo di documenti e accompagnato presso gli uffici della Polizia Locale per le procedure di identificazione.
Dagli accertamenti è emerso che il soggetto aveva diversi precedenti penali e che nel 2023 era stato espulso e rimpatriato coattivamente, poiché ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica.
Il provvedimento prevedeva inoltre il divieto di rientro sul territorio nazionale, che l’uomo ha chiaramente violato.

La denuncia e il nuovo rimpatrio

Terminate le verifiche, l’uomo è stato denunciato per la violazione del provvedimento di espulsione e per l’ingresso nella fontana, in applicazione del Regolamento di Polizia Urbana.
Successivamente, è stato condotto presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Ponte Galeria, dove sono state avviate le procedure per un nuovo rimpatrio nel Paese d’origine.

La tutela dei beni storici e del decoro

L’intervento degli agenti rientra nell’ambito delle attività di controllo e tutela del patrimonio artistico di Roma, costantemente presidiate dalle forze dell’ordine per prevenire atti vandalici e comportamenti irrispettosi nei confronti dei beni monumentali. L’episodio conferma l’impegno quotidiano della Polizia Locale nel garantire sicurezza, ordine e decoro nei luoghi simbolo della Capitale.