I controlli della Finanza

Sequestrati 200 profumi pericolosi per la salute

Due commercianti sono stati segnalati

Sequestrati 200 profumi pericolosi per la salute

Due commercianti segnalati 200 profumi ed oltre 800 tra abbigliamento e prodotti per la casa sequestrati. Questo il bilancio degli ultimi controlli della Guardia di Finanza a Viterbo per contrastare il fenomeno i traffici illeciti e per tutelare la salute dei consumatori.

In un negozio sono stati trovati prodotti cosmetici contenenti, secondo l’indicazione delle confezioni e delle etichette, la molecola butylphenyl methylpropional (p-BMHCA). L’ingrediente, noto anche come Lilial, dannoso per il suo elevato potere allergizzante, è inserito tra le sostanze “cancerogene, dal Regolamento (CE) n.1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea. Oltre 200 profumi sono stati sequestrati, segnalato i l titolare dell’attività commerciale.

I finanzieri di Civita Castellana e Tarquinia hanno effettuato invece  controlli per contrastare la commercializzazione di prodotti “non sicuri” per la salute, sottoponendo a sequestro amministrativo 417 capi di abbigliamento e oggetti per la casa e 428 articoli connessi alle prossime festività pasquali, privi del tutto delle indicazioni minimali destinate al consumatore finale. Anche in questo caso è stato segnalato il titolare dell’attività commerciale.