L’operazione, nel comune di Mentana, dei carabinieri ha interessato in particolare le arterie nevralgiche del centro abitato
Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno arrestato un 20enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e destinatario di un avviso orale, gravemente indiziato del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato individuato all’interno di una sala slot del centro cittadino e, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di oltre 110 grammi di hashish suddivisi in più dosi, una dose di cocaina, materiale per il confezionamento dello stupefacente e circa 150 euro in contanti, in banconote di piccolo taglio. L’arrestato è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo, previsto per la mattinata del 20 settembre.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno inoltre denunciato 11 persone.
In collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Forestale di Monterotondo, sono stati effettuati controlli approfonditi in tre autofficine del comune di Mentana. In tutti e tre i casi sono state riscontrate irregolarità e i titolari sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per violazioni al Testo Unico dell’Ambiente. In particolare:
- In due officine è stato accertato lo scarico illecito di reflui industriali nella rete fognaria, in assenza di autorizzazioni;
- In un’altra officina è stato rilevato il deposito incontrollato di rifiuti speciali, sia pericolosi che non.
Oltre alle denunce, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore a 17.500 euro.
Infine, 12 persone sono state sanzionate e segnalate alla Prefettura per possesso di modica quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. Sono stati sequestrati complessivamente 20 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina.
Complessivamente, sono state identificate oltre 260 persone e controllato più di 200 veicoli. Sono state elevate sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un totale superiore a 6.300 euro. Tre patenti di guida sono state ritirate: due per guida in stato di ebbrezza alcolica e una per utilizzo del telefono cellulare durante la guida.