La Sclerosi Multipla (SM) è una delle principali cause di disabilità neurologica nei giovani adulti, con oltre 144.000 persone che vivono con questa malattia in Italia. Ogni anno si registrano circa 3.600 nuove diagnosi, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. La sclerosi multipla colpisce principalmente giovani adulti tra i 20 e i 40 anni e rappresenta una sfida complessa dal punto di vista terapeutico e assistenziale.
Per rispondere alle nuove esigenze della comunità scientifica, il Gruppo INI ha organizzato un convegno dal titolo “Sclerosi multipla: innovazione e ricerca per una migliore qualità della vita”, presso l’Aula Magna dell’INI Grottaferrata, con accreditamento ECM (5 crediti) e partecipazione gratuita. Il convegno rappresenta un’occasione per il confronto tra neurologi, fisiatri, fisioterapisti, psicologi, nutrizionisti e ricercatori, per condividere esperienze innovative e promuovere un approccio terapeutico multidisciplinare.
