GRANDE SUCCESSO

San Filippo Neri, rimosso tumore faringeo con chirurgia robotica mini-invasiva

L’Ospedale San Filippo Neri si conferma così un punto di riferimento regionale per la chirurgia oncologica mini-invasiva della testa e del collo

San Filippo Neri, rimosso tumore faringeo con chirurgia robotica mini-invasiva

Un tumore recidivo del faringe è stato rimosso con successo presso l’Ospedale San Filippo Neri grazie all’utilizzo del sistema robotico Da Vinci, una delle tecnologie più avanzate in ambito chirurgico. L’intervento, eseguito dall’équipe di Otorinolaringoiatria della ASL Roma 1, diretta dal Dott. Paolo Ruscito, ha permesso di accedere alla parte più profonda della gola attraverso la bocca, evitando così una procedura esterna molto più invasiva.

Tecnologia e precisione al servizio del paziente

Il sistema Da Vinci ha consentito di operare con massima precisione mediante una visione tridimensionale e l’utilizzo di bracci robotici controllati a distanza dal chirurgo. In questo modo è stato possibile rimuovere la massa tumorale in un’area delicata, già sottoposta a radioterapia, senza dover aprire la mandibola. Questo approccio mini-invasivo riduce significativamente il dolore post-operatorio, i tempi di degenza e favorisce un recupero funzionale più rapido.

L’intervento è stato condotto dal Dott. Ruscito insieme ai chirurghi Francesco Tauro, Raffaele Chiarelli, Francesca Cianfrone, Clara Pacilli, all’anestesista Alessia Cipriani e agli strumentisti Simone Caruso ed Eugenia Oddo Casano.

La soddisfazione della direzione sanitaria

“Questo non è il primo caso del genere preso in carico dall’équipe multidisciplinare oncologica dei tumori della testa e del collo presso il San Filippo Neri”, ha commentato il Direttore Generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle. “Le tecnologie all’avanguardia, se utilizzate con efficacia e appropriatezza come in questo caso, consentono di migliorare notevolmente la qualità della cura. Non posso che complimentarmi con tutta l’équipe di Otorinolaringoiatria di questo importante ospedale”.

L’Ospedale San Filippo Neri si conferma così un punto di riferimento regionale per la chirurgia oncologica mini-invasiva della testa e del collo, grazie alla combinazione di competenze multidisciplinari e strumentazioni di ultima generazione.