IL PROGETTO

Rigenerazione urbana, parte il progetto per l’area ex Avir

Al centro dell'attenzione l'ex Avir, che punta a trasformarla in uno spazio di aggregazione sociale e culturale

Pubblicato:
Il comune di Gaeta è stato il primo a rispondere alla richiesta di intervento da parte dell’Ance per la rigenerazione di alcune aree cittadine. In particolar modo attenzionata è l’area ex Avir oggetto di un ambizioso progetto che mira a farne un’area di aggregazione sociale rispettando i più moderni parametri di certificazione energetica e ambientale.
Le richieste dell’Ance hanno raggiunto anche altre amministrazioni comunali. Si parte dal presupposto che gli enti comunali presentano difficoltà nell’autofinanziarsi per portare a termine progetti di rigenerazione urbana e di recupero dei siti industriali dismessi, ecco perché entra in gioco l’Ance.
L’ipotesi progettuale che riguarda l’ex Avir rappresenta anche un segnale importante per il territorio, sicuramente un test significativo da applicare a territori che restano abbandonati a se stessi per renderli, in definitiva, auto sostenibili sotto l’aspetto economico.
Progetti ambiziosi  che mirano quindi ad una rigenerazione territoriale mediante una nuova urbanistica sostenibile con un occhio di riguardo alla sostenibilità sociale, economica e ambientale, alla creazione di spazi museali e culturali e nuovi spazi pubblici a servizio della comunità.