'Resistere a guerra e genocidio', la manifestazione degli studenti il 25
Arci, Comunità Palestinese, Potere al Popolo e la Rete contro la guerra, hanno annunciato un corteo con lo slogan "Resistere alla guerra e al genocidio"

In occasione del 25 aprile, gruppi studenteschi come Cambiare Rotta e Osa, insieme ad associazioni come Arci, Comunità Palestinese, Potere al Popolo e la Rete contro la guerra, hanno annunciato un corteo con lo slogan "Resistere alla guerra e al genocidio".
Il corteo
Il corteo partirà alle 9:30 da Largo Bompiani, lo stesso punto da cui parte anche il tradizionale corteo dell'Anpi di Roma. Tuttavia, gli studenti annunciano che devieranno il percorso, dirigendosi verso Porta San Paolo per dare un segnale forte contro il riarmo e il genocidio in Palestina, in contrasto con chi non prende una posizione netta su questi temi. Alla cerimonia ufficiale a Porta San Paolo, prevista alle 8:00 con la deposizione della corona, è annunciata anche la presenza di un presidio pro-palestinese, proprio mentre potrebbero partecipare esponenti della comunità ebraica.
La denuncia
Gli studenti denunciano il rischio di "ambiguità e opportunismo politico" che potrebbero oscurare il valore storico della Resistenza e sottolineano l'importanza di difendere i suoi luoghi simbolici. Chiedono un 25 aprile libero da simboli e figure legate a chi non si oppone apertamente alla guerra o al genocidio in Palestina.