il finanziamento

Protezione Civile, parte il fondo di solidarietà per i volontari del Lazio

Il fondo si rivolge in particolare a chi ha affrontato percorsi terapeutici, riabilitativi o di psicoterapia per la gestione del disturbo da stress post-traumatico

Protezione Civile, parte il fondo di solidarietà per i volontari del Lazio

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Protezione civile Pasquale Ciacciarelli, ha approvato i criteri e le modalità per accedere al Fondo di solidarietà per i volontari della Protezione civile, destinato a sostenere le spese sanitarie e riabilitative dei volontari colpiti da infortuni o stress post-traumatico durante attività operative di emergenza.

Il Fondo – finanziato con 150mila euro l’anno per il triennio 2025-2027 – è ora pienamente operativo e rappresenta una misura concreta di tutela e riconoscimento per chi opera quotidianamente al servizio della collettività.

«Con l’approvazione dei criteri di accesso e delle modalità di rendicontazione, diamo attuazione a un’iniziativa fortemente voluta dal governo regionale», ha spiegato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.
«Vogliamo garantire una copertura economica per le spese sanitarie e psicologiche sostenute dai nostri volontari a seguito di attività di soccorso e prevenzione, spesso affrontate in contesti ad alto rischio».

Il fondo si rivolge in particolare a chi ha affrontato percorsi terapeutici, riabilitativi o di psicoterapia per la gestione del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) causato da incidenti o esposizione a eventi critici durante operazioni di Protezione civile.

«I nostri volontari operano spesso in situazioni estreme e mettono a rischio la propria salute per aiutare gli altri», ha aggiunto Ciacciarelli.
«Questa misura è un segno concreto di riconoscenza e vicinanza, ma anche di responsabilità istituzionale. Ringrazio la Giunta per il sostegno e tutti i volontari per la dedizione e il coraggio dimostrato ogni giorno sul campo».

Il provvedimento rappresenta un passo avanti importante nelle politiche di tutela del volontariato, valorizzando il ruolo fondamentale che i volontari della Protezione civile svolgono nella gestione delle emergenze e nella sicurezza del territorio.