Domani i funerali

Papa Francesco, Capitale blindata per i leader

Riaperta questa mattina la Basilica di San Pietro

Papa Francesco, Capitale blindata per i leader
Pubblicato:
Aggiornato:

Roma è sotto massima sicurezza in vista dei funerali di Papa Francesco, previsti per sabato mattina. Sono stati schierati cacciatorpediniere, caccia Eurofighter, radar e sistemi anti-droni per proteggere i circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti attesi tra le 130 delegazioni internazionali. Donald Trump sarà presente ma senza incontri ufficiali in agenda; anche l'ex presidente Joe Biden è atteso.

Riaperta la Basilica

E' stata riaperta stamane alle 7.00 la Basilica di San Pietro, per permettere nuovamente l'afflusso di fedeli che vogliono dare l'ultimo saluto a papa Francesco. Già prima dell'apertura migliaia di persone si erano messe in coda.  L'afflusso è durato nella notte molto oltre la mezzanotte e fino alle prime ore di stamane, prima di una chiusura di alcune ore per le operazioni di risistemazione della Basilica. Oggi San Pietro sarà aperta fino alle 19.00, dopo di che si svolgerà il rito per la chiusura della bara,

Sicurezza e attesa

A San Pietro, migliaia di persone hanno fatto la fila durante la notte per rendere omaggio al Papa. Accanto alla bara si sono raccolti in preghiera il cardinale Parolin e l’infermiere del pontefice. Ai funerali parteciperanno anche migranti, rifugiati, detenuti e senzatetto. Il corteo funebre procederà lentamente per permettere ai fedeli di salutare il pontefice, e si prevede la presenza di 200.000 persone. La tumulazione sarà privata, mentre da domenica sarà possibile visitare la tomba. Intanto, si preparano le riunioni del conclave, con un'alta percentuale di cardinali nominati da Francesco.

I numeri

"La Basilica di San Pietro è rimasta aperta fino alle 2:30 di notte e ha riaperto questa mattina alle 5:40. Dalla mattina di mercoledì 23 aprile alle 11:00 fino alle 8:00 di questa mattina si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco oltre 128.000 persone". Lo comunica la Sala stampa vaticana
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *