Panetterie e tabaccherie passate al setaccio dai carabinieri
Trovate carenze igienico-sanitarie nei locali

Controlli dei carabinieri negli esercizi commerciali di Monterotondo. In 6 panetterie i militari con il personale dell’Asl hanno riscontrato delle irregolarità e per due di queste è scattata la sospensione immediata delle attività fino al ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie.
Controllati diversi esercizi commerciali
Nel primo caso gli ispettori dell’Asl hanno rinvenuto muffa su pareti e soffitti e delle attrezzature meccaniche non pertinenti all’attività. Inoltre alcuni prodotti messi in vendita sugli scaffali erano privi di etichettatura. Nell’altro caso invece, i militari hanno constatato la presenza di prodotti scaduti e privi di etichettatura e la totale mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria, sia dei locali che dei frigoriferi e delle attrezzature. In quest’ultimo caso sono stati sequestrati anche 15 chili di alimenti, privi di etichettatura oppure scaduti.
Hanno preso parte alle verifiche anche Asl e polizia locale
Nelle altre 4 panetterie sanzionate, invece, sono state riscontrate piccole carenze igienico sanitarie e privi di etichettatura. Sono state elevate sanzioni amministrative per 13.000 euro. I Carabinieri insieme alla Polizia Locale, hanno effettuato dei controlli anche in alcune tabaccherie, in due, sono state riscontrate delle vendite di tabacchi a giovani con meno di 18 anni. Elevate sanzione per 1.000 euro e la sospensione dell’attività per 15 giorni.