L'EMERGENZA

Nanni e Novi: “Serve un servizio pubblico di soccorso per tutti gli animali”

A riportare l’urgenza del tema sono il consigliere comunale Dario Nanni, presidente della Commissione Giubileo, e Simonetta Novi, consigliera civica dell’VIII Municipio e storica attivista per i diritti degli animali.

Nanni e Novi: “Serve un servizio pubblico di soccorso per tutti gli animali”
Pubblicato:

Roma, capitale europea della biodiversità, conta oltre 220 specie di vertebrati e più di 5.000 specie di invertebrati, ma dal 2008 è priva di un servizio pubblico di soccorso per gli animali selvatici. A riportare l’urgenza del tema sono il consigliere comunale Dario Nanni, presidente della Commissione Giubileo, e Simonetta Novi, consigliera civica dell’VIII Municipio e storica attivista per i diritti degli animali.

L'appello

L'appello nasce dopo il salvataggio di una volpe ferita avvenuto la vigilia di Pasqua in via Leone XIII, nei pressi di Villa Pamphili, grazie alla solidarietà spontanea dei cittadini. “Non possiamo affidarci solo al buon cuore delle persone – spiegano i consiglieri – Roma ha bisogno di un servizio strutturato di primo soccorso e trasporto degli animali selvatici feriti o malati verso i centri specializzati.”

La mozione

Proprio per questo è stata presentata una mozione in Assemblea Capitolina che propone di ripristinare un servizio pubblico attivo tra il 2005 e il 2008, e che un tentativo nel 2018 del Dipartimento Tutela Ambientale non riuscì a rilanciare. I dati rassicurano: in quegli anni furono soccorse solo 6 volpi, 12 rettili e 20 uccelli, numeri contenuti ma significativi.

“Roma può subito colmare questo vuoto – concludono Nanni e Novi – in attesa di un’intesa con Regione e Città Metropolitana. Un servizio che risponda concretamente ai cittadini e tuteli il ricchissimo patrimonio faunistico della città.”

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *