Controlli potenziati nel fine settimana appena trascorso da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale nelle principali zone della movida: in particolare a Piazza Bologna, Viale Ippocrate, San Lorenzo e alcune piazze del Centro, gli agenti hanno rilevato quasi mille illeciti delle oltre 2.400 irregolarità sanzionate. Ma le verifiche hanno riguardato anche altre località tra le più frequentate , come Trastevere, Ponte Milvio, Eur, Pigneto.
Stretta su condotte di guida pericolose, soste irregolari, assembramenti, vendita e somministrazione irregolare di alcolici, disturbo alla quiete pubblica. Più di 15 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, mentre sono circa 200 le irregolarità contestate ai gestori di minimarket e di locali pubblici. Nel primo caso, per vendita di alcolici e apertura oltre l’orario consentito, mentre per i pubblici esercizi si è proceduto soprattutto per anomalie nei titoli autorizzativi, somministrazione di cibi e bevande non a norma, musica ad alto volume, irregolarità igenico – sanitarie, errata trattazione di rifiuti e occupazioni di suolo pubblico abusive. Intervento massiccio a piazza della Repubblica e in altre zone del Centro per gravi problematiche di soste ad intralcio, che impedivano il regolare transito, oltre a creare pericolo a veicoli e pedoni.