i lavori

Metro C, Salvini: "Entro il 2033, 400mila auto in meno"

Nel cantiere lavorano quotidianamente oltre 100 persone tra operai, ingegneri, archeologi e tecnici

Metro C, Salvini: "Entro il 2033, 400mila auto in meno"
Pubblicato:

«Un cantiere che non si ferma mai, giorno e notte». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha definito i lavori della Metro C a piazza Venezia, durante un sopralluogo nel cuore di Roma. L'obiettivo è ambizioso: chiudere il cantiere entro il 2033 e togliere 400mila auto dalle strade della Capitale.

Salvini ha sottolineato anche il valore culturale dell’opera: «Questa non sarà solo una fermata della metro, ma un vero e proprio museo sotterraneo», viste le importanti scoperte archeologiche di epoca romana e medievale emerse durante gli scavi.

Nel cantiere lavorano quotidianamente oltre 100 persone tra operai, ingegneri, archeologi e tecnici, «italiani e stranieri, il bello dell’immigrazione e dell’integrazione», ha aggiunto il ministro. E sul traffico cittadino ha concluso: «Si inquinerà meno, si viaggerà meglio. Serve pazienza, ma i romani sappiano che lì sotto si lavora ogni giorno».