Maxi operazione dei Carabinieri, 5 arresti e 10 denunce
In manette anche un ladro seriale sorpreso da due carabinieri liberi dal servizio.

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, con il supporto del Nucleo Radiomobile di Roma e del N.A.S., hanno effettuato un servizio straordinario di controllo lungo il litorale romano e nelle aree ad alta affluenza. L’attività, svolta in sinergia con le altre forze dell’ordine su impulso del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha portato a risultati significativi nella prevenzione di reati e nel contrasto al degrado urbano.
IL BILANCIO DEL SERVIZIO:
-
🔹 5 persone arrestate
-
🔹 10 denunciate
-
🔹 9 segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti
-
🔹 Sequestrate dosi di cocaina, crack, hashish e marijuana
SICUREZZA STRADALE E ALCOL-TEST:
Durante i controlli serali e notturni:
-
Effettuati 69 alcol-test
-
Elevate 27 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
-
Multe per un totale di 18.739 euro
-
Controllati 237 veicoli e identificate 407 persone
ARRESTI E DENUNCE:
-
Un 46enne romano arrestato per furto in un supermercato, bloccato da due Carabinieri liberi dal servizio.
-
Un 44enne croato, senza fissa dimora, sorpreso dopo un tentato furto su auto: trovato con carte di credito rubate e un blocchetto di marmo per spaccare i vetri.
-
Altri 3 arresti su ordinanza cautelare.
LE DENUNCE HANNO RIGUARDATO:
-
Un uomo alla guida di un SUV con targa svizzera rubata
-
Tre persone in possesso di coltelli
-
Due soggetti alla guida con patente revocata
-
Quattro cittadini stranieri (1 spagnolo, 3 cileni) trovati con abiti rubati da un’auto in sosta
CONTROLLI AI LOCALI COMMERCIALI:
-
Un negozio alimentare in via della Gente Salinatoria è stato sospeso per 15 giorni per somministrazione di alcolici a minori
-
Uno stabilimento balneare in lungomare Toscanelli sanzionato per ostruzione ai controlli
-
Un bar in via Rosi multato per gravi carenze igienico-sanitarie
TOTALE SANZIONI: oltre 52.893 euro.
ULTERIORI INTERVENTI:
-
Notificati ordini di allontanamento a due persone senza fissa dimora, trovate in accampamenti abusivi sul litorale.
L’attività dei Carabinieri proseguirà con la massima attenzione soprattutto nelle zone turistiche e durante i fine settimana estivi per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme.