Martedì 11 novembre si terrà un nuovo sopralluogo tecnico alla Torre dei Conti, con ingegneri strutturisti e rappresentanti delle Soprintendenze del Parco archeologico del Colosseo e Capitolina.
L’obiettivo è la salvaguardia integrale del monumento, ma servono tre condizioni: sicurezza, rapidità e compatibilità con i futuri progetti.
Finora non è stato possibile accedere all’interno della torre, resa instabile dai crolli e dal cedimento del tetto. Dopo l’ispezione con i droni, è stato installato uno scanner laser per monitorare la struttura.
Resta incerto il destino del progetto PNRR da 6,9 milioni di euro per il restauro: l’idea del museo con terrazza potrebbe essere sostituita da un esoscheletro in ferro per garantire la stabilità.