la denuncia

Manovre pericolose tra i bagnanti: fermati due pregiudicati in moto d’acqua

Inseguimento ad alta velocità sul litorale sud pontino: sequestrato il mezzo, un indagato denunciato per resistenza

Manovre pericolose tra i bagnanti: fermati due pregiudicati in moto d’acqua
Pubblicato:

Attimi di pericolo e tensione nel pomeriggio di domenica 10 agosto nelle acque antistanti una nota struttura turistica del comune di Gaeta, dove due soggetti pregiudicati, a bordo di una moto d’acqua, hanno seminato il panico tra bagnanti e diportisti, eseguendo manovre pericolose e ignorando i segnali di alt delle forze dell’ordine.

L’episodio si è verificato durante una ordinaria attività di pattugliamento svolta dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gaeta, nell’ambito dei controlli estivi volti a garantire la sicurezza in mare e prevenire traffici illeciti.

I due, senza casco, hanno tentato di eludere il controllo dando inizio a un inseguimento ad alta velocità lungo la costa del sud pontino, durato circa mezz’ora. La moto d’acqua è stata infine bloccata nei pressi della foce del fiume Garigliano, dove i fuggitivi cercavano rifugio.

Entrambi sono stati identificati e condotti in caserma per accertamenti. Il mezzo è stato sequestrato, mentre il conducente è stato deferito alla Procura di Cassino per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e resistenza o violenza a Nave da Guerra, vista la natura del mezzo delle Fiamme Gialle impiegato nell’operazione.

“Siamo impegnati nel massimo sforzo per garantire una presenza reale e proattiva in tutte le località turistiche delle coste laziali” – ha dichiarato il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia.

L’operazione conferma l’impegno costante della Guardia di Finanza, unica forza di polizia operante in mare, nella tutela della sicurezza, della legalità e del buon vivere civile lungo le coste italiane.