L'omaggio dei cardinali al Papa
Un momento di preghiera "fuori programma" per il Pontefice

A Santa Maria Maggiore la processione di 110 cardinali, riuniti nelle Congregazioni generali in vista del Conclave, per visitare la tomba di Papa Francesco e celebrare i secondi Vespri, presieduti dal cardinale Makrickas.
Un momento di preghiera ‘fuori programma’ per rendere omaggio.al Pontefice. Prima di loro, ha vissuto un momento privato il cardinale Santos Abril y Castelló, arciprete emerito della Basilica, colui che accompagnò l’allora neo eletto Papa Francesco nella sua prima visita a Santa Maria Maggiore all’indomani dell’elezione.
Poi uno ad uno o a gruppetti da tre i porporati si sono fermati dinanzi al sepolcro. Alcuni sono rimasti in preghiera per qualche minuto, recitando un’Ave Maria, altri hanno fatto il segno della Croce o scattato una foto, chi ha potuto si è inginocchiato per pochi istanti.
Tutti si sono ritrovati poi nella Cappella Paolina, accanto alla tomba, e con lo sguardo rivolto verso l’icona hanno pregato insieme e in silenzio.
Le preghiere sono state recitate in diverse lingue da diversi sacerdoti. Si è pregato per Papa Francesco perché “il Signore Risorto lo accolga nella dimora della luce e della pace”. Il tutto è durato poco più di mezz’ora.