Dopo i saluti romani e gli inni “Duce, duce” (con tanto di video) di questa mattina, si è conclusa l’occupazione all’Istituto superiore Ruiz dove, dove, stando alla circolare della dirigente scolastica, Guglielmina Uliano: “Nella giornata di domani, 15 ottobre, si svolgeranno le operazioni di pulizia e ripristino degli ambienti e nella giornata di giovedì 16 le attività riprenderanno con un’assemblea di presentazione delle liste elettorali per il rinnovo degli organi collegiali. Ulteriori dettagli saranno forniti nella mattinata di domani, dove il personale sarà regolarmente in servizio per riorganizzare le attività di giovedì, esclusivamente per le giornate del 14 e 15 ottobre i consigli di classe si svolgeranno ancora on line. A seguire si provvederà a pubblicare i contributi derivanti dalla riflessione di studentesse e studenti a conclusione dell’occupazione”.
La stessa dirigente scolastica aveva espresso preoccupazione nei giorni scorsi: “… si sottolinea la pericolosità di quanto può accadere in una situazione fuori del controllo degli adulti, ci si rivolge soprattutto ai genitori e alle famiglie degli studenti delle classi prime, i quali non ancora adeguatamente scolarizzati, come dimostrato dai numerosi comportamenti rilevati nel primo mese di frequenza scolastica, potrebbero mettere a rischio la loro ed altrui incolumità”.
Quanto ai saluti romani, questo il commento della Rete degli Studenti Medi di Roma “Questo è inaccettabile, nelle scuole non c’è spazio per chi esalta il periodo più buio della storia italiana, vogliamo scuole che non lascino spazio al fascismo, ma che lo sappiano decostruire.”