Il futuro della medicina sportiva fa tappa a Roma. Il prossimo 17 settembre 2025, lo Stadio Olimpico ospiterà l’International Summit on Sports and Medicine, un evento di caratura internazionale organizzato dal Sports Doctors Network, punto di riferimento per i professionisti della salute nello sport.
La giornata inizierà alle ore 9:00 con un esclusivo tour guidato dello Stadio Olimpico, offrendo ai partecipanti una prospettiva inedita di uno degli impianti sportivi più iconici d’Europa. Seguiranno i saluti istituzionali con la partecipazione di figure di spicco come il Ministro dello Sport, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Consigliere Alessandro Onorato, e le rappresentanti della Regione Lazio Laura Cartaginese e Micol Grasselli.
Tra i protagonisti del summit spicca il Dott. Niko Mihic, Presidente del Sports Doctors Network e medico del Real Madrid, affiancato dalla Prof.ssa Maria Spena di Sport e Salute. Insieme ad altri esperti affronteranno temi centrali come il superamento del divario tra atleti professionisti e popolazione generale, la sostenibilità economica dello sport, e il benessere psicologico degli atleti.
Uno dei momenti più attesi sarà l’intervista esclusiva alla campionessa del Roland Garros Iva Majoli, che discuterà di salute mentale nel calcio femminile insieme alla Dott.ssa Veronica Petrucci dell’AS Roma.
Durante la mattinata saranno presentati progetti innovativi come “Beyond Pain”, seguiti da approfondimenti su sonno e recupero, con gli interventi dei Dott. Massimo Romano, Ezio Adriani, Nicola Guida, del Prof. Fiorenzo De Cicco e di Francesco Siscaro. Spazio anche alla salute nelle squadre nazionali, con il contributo del Dott. Tomislav Vlahović (Federazione croata) e dei Dott. Alessandro Carcangiu e Luca Gatteschi (Nazionale femminile italiana).
Il pomeriggio sarà dedicato all’innovazione e alla ricerca: tra gli argomenti, la nutrizione personalizzata (con la Dott.ssa Lucía Costafreda del Real Madrid), le terapie cellulari avanzate con il Dott. David Porter del Chelsea FC, e la medicina pediatrica nello sport con la Dott.ssa Lorena Soler Casale.
Non mancherà un focus sulla doppia carriera degli atleti, con gli interventi di Paolo del Bene (Luiss), Maurizio Pimpinella, Renato Mariotti e Dott. Salvatore Cristiani. A chiudere i lavori sarà la Dott.ssa Cinzia Zehnder del FC Bayern Monaco, che affronterà le sfide quotidiane della medicina nel calcio professionistico.
L’evento si concluderà con una sessione di Q&A e un momento di networking tra professionisti, atleti e istituzioni.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la presenza entro il 12 settembre inviando una mail a rome@sportsdoctorsnetwork.com.
Un’occasione unica per conoscere le ultime frontiere della medicina sportiva, direttamente dai protagonisti del settore.