La denuncia

Incidente sul lavoro a Ostia, insorgono i sindacati

91 operai edili morti dal 2013, 150 se si considera anche la provincia

Incidente sul lavoro a Ostia, insorgono i sindacati

Incidente mortale sul lavoro ad Ostia, insorgono i sindacati, che parlano di una vera e propria scia di sangue senza fine, 91 operai edili morti a Roma dal 2013, 150 se si considera anche la provincia. Le sigle sindacali chiedono la convocazione urgente di un tavolo di confronto in Prefettura.

“Questo ennesimo, drammatico incidente mortale in un cantiere del nostro territorio ci addolora e indigna. Siamo vicini alla famiglia del lavoratore deceduto e ai suoi colleghi. Ma le parole di cordoglio non bastano: ci vuole un vero, efficace cambio di passo sulla cultura della sicurezza, che comporta un impegno su formazione, prevenzione, sensibilizzazione”.

Lo dichiara Nicola Capobianco, segretario generale della Filca-Cisl Roma, commentando l’incidente di questo pomeriggio in un cantiere di Ostia.

“Noi – aggiunge – chiediamo l’immediata convocazione del tavolo in Prefettura sulla sicurezza, un tema che resta la priorità della nostra azione sindacale. Un obiettivo che si raggiunge con il potenziamento del sistema bilaterale e con la partecipazione, il confronto, la contrattazione e la responsabilità. Nel contratto integrativo appena rinnovato – aggiunge – abbiamo posto in forte evidenza il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori di Sicurezza (Rls) e di Sicurezza Territoriale (Rlst) in un settore fortemente a rischio come quello delle costruzioni, fondamentale per il monitoraggio e la verifica del rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza nei cantieri, per l’efficace realizzazione di attività di prevenzione dei rischi e per la diffusione della cultura e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ma di fronte a questa scia di sangue senza fine è necessario un impegno maggiore da parte di tutti”, ha concluso Capobianco. A Roma dal 2013 sono 91 gli operai che sono morti per incidenti sul lavoro, 150 compresa la provincia con un aumento anche degli operai feriti e delle malattie professionali. Dal 2020 si sono verificati 31 infortuni mortali a Roma e provincia.