Dopo il violento incendio che ha colpito l’edificio principale dell’ex Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia, il Comune di Viterbo ha disposto, in via precauzionale, la sospensione delle attività didattiche e amministrative per tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, situate entro un chilometro dalla sede universitaria.
L’ordinanza riguarda in particolare: l’Istituto Tecnico e Tecnologico “Leonardo da Vinci”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Orioli”, la scuola primaria “Alessandro Volta”, le scuole dell’infanzia Pilastro e Villanova, e la scuola primaria di Villanova.
Il provvedimento – si legge nella nota del Comune – è stato adottato per “motivi contingibili e urgenti, legati alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza delle persone”.
Nessun ferito
Fortunatamente, non si registrano feriti. Tutte le persone presenti nell’edificio al momento dell’incendio sono state evacuate in sicurezza. A confermarlo è il rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini:
“Il piano di evacuazione ha funzionato perfettamente, grazie alla prontezza del nostro personale e al comportamento esemplare degli studenti”.
Il rettore ha parlato di una giornata drammatica per l’ateneo:
“È un giorno triste. Abbiamo perso un luogo simbolo della nostra storia accademica. Ma siamo una comunità forte: sapremo rialzarci”.
Ubertini ha inoltre espresso gratitudine ai soccorritori, alle autorità e a quanti, dall’Italia e dall’estero, hanno fatto arrivare messaggi di vicinanza.
Intanto, il Comune comunica che resta chiuso al traffico il tratto di via San Camillo de Lellis compreso tra via Cerasa e via Bachelet.
Per ulteriori informazioni è attivo il numero 0761 228383 (digitare 5).