Il Lazio si prepara a fare i conti con un’intensa ondata di maltempo che già dalla giornata di oggi porta piogge e temporali su buona parte della penisola con l’arrivo di una perturbazione atlantica, la terza di settembre, e il cedimento dell’alta pressione.
Il rischio è di fenomeni anche di forte intensità, come i temporali autorigeneranti: fenomeni caratterizzati da stazionarietà e capacità di scaricare ingenti quantità di pioggia in breve tempo. Tuttavia, stando agli esperti, si tratta soltanto di una parentesi, con il ritorno del bel tempo nel fine settimana, soprattutto al Sud.
Il maltempo si accentuerà in nottata, ma la fase clou sarà domani, con una giornata davvero “nera”. La perturbazione abbraccerà praticamente tutta l’Italia, portando temporali diffusi con un’attenzione particolare per Lazio e Toscana, che potrebbero essere colpite da fenomeni anche di forte intensità. E proprio sul Lazio, oltre che sulla Toscana, sarà davvero elevato il rischio di temporali autorigeneranti, che potrebbero causare nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità, mettendo a dura prova le aree urbane. Una perturbazione che comunque si esaurirà rapidamente.