fedeli emozionati

Il Papa a sorpresa a Genazzano, la visita al Santuario. Poi a Santa Maria Maggiore

Intanto sono stati pubblicati, lo stemma e il motto di Papa Leone XIV, come pure l'immagine del neo eletto Pontefice

Il Papa a sorpresa a Genazzano, la visita al Santuario. Poi a Santa Maria Maggiore
Pubblicato:
Aggiornato:

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al santuario Madre del Buon Consiglio di Genazzano. Non è la prima volta che Prevost si reca al santuario dei Castelli Romani. Secondo quanto si apprende lo ha sempre fatto ad ogni nomina importante, come accaduto quando è stato nominato priore generale degli Agostiniani, vescovo, cardinale e, ora, Papa. Al suo arrivo il Pontefice ha salutato i fedeli e la folla che nel frattempo si era radunata nella piazzetta all'ingresso del santuario. Prevost è arrivato a bordo di una berlina scura, dove era seduto accanto all'autista.

Le parole del Pontefice

"Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come successore di Pietro". Ricordando la visita fatta dopo l'elezione a priore generale dell'Ordine di Sant'Agostino, e la scelta di "offrire la vita alla Chiesa", il Papa - riferisce la sala stampa della Santa Sede - ha ribadito la sua "fiducia nella Madre del buon consiglio", compagna di "luce, saggezza" con le parole rivolte da Maria ai servitori nel giorno delle nozze di Cana, riferite nel vangelo di Giovanni: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela". Insieme alla comunità il Papa ha poi raggiunto una sala interna per un incontro privato.

Il saluto alla folla

"È una grande emozione tornare qui, in questo posto che ho da molti anni nel mio cuore. Avete un dono così grande, quello della presenza della Madonna, ma vuol dire che avete anche una grande responsabilità, come quella di una mamma con i propri figli, dovete essere anche fedeli".

L'emozione dei fedeli

"È stata una grande emozione". Queste le parole con cui i fedeli hanno accolto la visita a sorpresa di Papa Leone XIV al santuario Madre del Buon Consiglio di Genazzano, ai Castelli Romani. "Avevo saputo che sarebbe venuto già un paio d'ore fa, il paese è piccolo e la gente mormora, sono stata la prima a incontrarlo ma non sono riuscita a dirgli nulla. È davvero un bel Papa".

Santa Maria Maggiore

Dopo la visita a sorpresa al Santuario Madre del buon consiglio a Genazzano, papa Leone XIV è andato a Santa Maria Maggiore per pregare in forma privata sulla tomba del suo predecessore Francesco.

 

Pubblicati lo stemma e il motto di Papa Leone XIV

Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: quello in alto ha uno sfondo azzurro e vi è raffigurato un giglio bianco; quello in basso ha uno sfondo chiaro e vi è rappresentata una immagine che ricorda l’Ordine di sant’Agostino: un libro chiuso sul quale vi è un cuore trafitto da una freccia. L’immagine richiama l’esperienza della conversione di Sant’Agostino che lo stesso spiegava con le parole "Vulnerasti cor meum verbo tuo", "Hai trafitto il mio cuore con la tua Parola".

Nei tratti essenziali, quindi, Leone XIV ha confermato lo stemma anteriore, scelto per la sua consacrazione episcopale come pure il motto "In Illo uno unum". Si tratta delle parole che Sant’Agostino ha pronunciato in un sermone, l’Esposizione sul Salmo 127, per spiegare che "sebbene noi cristiani siamo molti, nell'unico Cristo siamo uno".

In una intervista con i media vaticani del luglio 2023, lo stesso Prevost spiegava: “Come si evince del mio motto episcopale, l’unità e la comunione fanno parte proprio del carisma dell’ordine di Sant’Agostino e anche del mio modo di agire e pensare. Penso che sia molto importante promuovere la comunione nella Chiesa e sappiamo bene che comunione, partecipazione e missione sono le tre parole chiave del Sinodo. Quindi, come agostiniano, per me promuovere l’unità e la comunione è fondamentale. Sant’Agostino parla molto dell’unità nella Chiesa e della necessità di viverla”.

News da Genazzano