L'INIZIATIVA

Henkel e Roma Capitale insieme per promuovere l’educazione scientifica nelle scuole primarie

Per la prima volta, il progetto educativo Ricercamondo di Henkel arriva a Roma grazie alla collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina e i Municipi VI e XIII, coinvolgendo circa 270 bambini delle scuole primarie

Henkel e Roma Capitale insieme per promuovere l’educazione scientifica nelle scuole primarie
Pubblicato:

Il progetto Ricercamondo, promosso da Henkel, arriva per la prima volta a Roma grazie alla collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina e i Municipi VI e XIII, coinvolgendo circa 270 bambini delle scuole primarie.

L'iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) tramite laboratori pratici e interattivi condotti da divulgatrici scientifiche esperte. I bambini imparano il metodo scientifico attraverso esperimenti legati al riciclo della plastica, alla produzione della carta, all’estrazione di pigmenti naturali e alla creazione di colla.

Lanciato quasi dieci anni fa, Ricercamondo ha raggiunto 18.000 alunni in oltre 250 scuole a livello nazionale.

Le istituzioni locali, in particolare la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, il consigliere del Municipio VI Flavio Mancini e la presidente del Municipio XIII Sabrina Giuseppetti, hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando il valore delle sinergie pubblico-private per rendere l’educazione scientifica più accessibile e inclusiva.

Mara Panajia, Presidente e AD di Henkel Italia, ha ribadito l’impegno dell’azienda per la sostenibilità, l’uguaglianza di genere e il coinvolgimento delle nuove generazioni in una società più equa e consapevole.