Presso il teatro “Spazio Vitale”

"Giornata della legalità ", la terza edizione

L’evento giunge a conclusione di un ciclo di incontri delle “fiamme gialle” della Compagnia di Nettuno

Pubblicato:
Aggiornato:

Presso il teatro “Spazio Vitale” di Nettuno si è tenuta la terza edizione della “Giornata della Legalità”, che ha visto la partecipazione di oltre 800 persone, tra alunni, insegnanti, familiari e autorità.

L’evento – fortemente voluto dai Sindaci di Anzio e Nettuno – giunge a conclusione di un ciclo di incontri che le “fiamme gialle” della Compagnia di Nettuno hanno avuto con le classi di diversi istituti comprensivi ubicati neidue comuni, durante i quali sono stati affrontati i temi della legalità economico-finanziaria, con l’intento di veicolare il messaggio della sua convenienza per il progresso civile e lo sviluppo economico e sociale della collettività.

 

La “Giornata della Legalità” ha visto anche l’esibizione di alcune unità cinofile antidroga, che hanno simulato le fasi operative di ricerca e individuazione di dosi di stupefacenti, nonché della Banda Musicale della Guardia di Finanza che, dopo aver suonato alcuni brani del suo repertorio, ha reso solenne l’atmosfera, intonando l’inno nazionale della Repubblica Italiana, cantato in coro da tutti i presenti.

 

I Sindaci dei due comuni assieme ai dirigenti scolastici degli istituti coinvolti hanno voluto ringraziare il Corpo, esprimendo al Cap. Cristiano Simonitti - Comandante della Compagnia di Nettuno – l’apprezzamento per la presenza sul territorio di Anzio e Nettuno a salvaguardia della pacifica convivenza sociale e a tutela della sicurezza economica e finanziaria.

 

Presente, tra le varie autorità civili e militari intervenute, il Vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva.