Applausi e gioia

Fumata bianca in Vaticano, il nuovo Papa è Robert Francis Prevost

Prende il nome di Leone XIV

Fumata bianca in Vaticano, il nuovo Papa è Robert Francis Prevost
Pubblicato:
Aggiornato:

È Robert Francis Prevost il nuovo Papa, che prenderà il nome di Leone XIV. La fumata bianca in Vaticano alle 18:07 accolta da un lungo applauso in piazza San Pietro. Commozione e gioia tra le migliaia di fedeli radunati.

"La pace sia con tutti voi..." sono state le sue prime parole dal loggione di San Pietro alle 19:25. Pace è stata una delle parole più ricorrenti nel suo discorso, con un ringraziamento particolare a Papa Francesco. Il Pontefice ha fatto riferimento ad una Chiesa che costruisce i ponti, che dialoga, vicina a coloro che soffrono. Una Chiesa che cerca sempre la Pace. Al termine ha concesso a tutti l'indulgenza plenaria.

L'attesissimo "Habemus Papam" è stato pronunciato da Dominique Mamberti.

In piazza anche il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Campane a festa in tutte le chiese della capitale. Suonano a festa anche le campane delle Chiese Cattoliche nella Città Vecchia di Gerusalemme.

Subito dopo la fumata bianca la banda della Gendarmeria vaticana e il picchetto d'onore della Guardia Svizzera sono entrati a piazza San Pietro.

I cardinali non elettori sono in prima fila sotto la loggia delle benedizioni. Ci sono l'italiano Angelo Bagnasco, lo statunitense Wuerl e il predicatore Raniero Cantalamessa.

Secondo quanto emerge, il Papa subito dopo l'elezione ha salutato ad uno ad uno i cardinali che lo hanno eletto, che che stasera saranno a cena insieme.

Il nuovo Papa, statunitense di Chicago, ha 69 anni. Prefetto del Dicastero per i vescovi sotto Papa Franesco, ha origini francesi, spagnole ed italiane. Al suo attivo anni di attività missionarie e di gestione di diocesi e seminari in Perù.

Dopo la benedizione ancora applausi in Piazza.