MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Eur blindato per Cybertech Europe 2025: strade chiuse, divieti e viabilità rivoluzionata

Dalla mezzanotte e mezza del 21 ottobre e per tutta la durata dell’evento, sarà attiva una zona ad accesso ristretto

Eur blindato per Cybertech Europe 2025: strade chiuse, divieti e viabilità rivoluzionata

Quartiere Eur sotto stretta sorveglianza per l’edizione 2025 di Cybertech Europe, il summit internazionale sulla cybersicurezza in programma martedì 21 e mercoledì 22 ottobre presso il centro congressi “La Nuvola”.

A causa dell’alto profilo degli ospiti attesi, tra cui rappresentanti istituzionali e figure di spicco del settore tech e militare, sono state attivate importanti misure di sicurezza che prevedono chiusure stradali, divieti di sosta e limitazioni alla circolazione veicolare.

Le principali modifiche alla viabilità

  • Via Cristoforo Colombo sarà chiusa al traffico in più tratti:

    • Da largo Giuseppe Pella alle rampe della Roma-Fiumicino, su entrambe le carreggiate, comprese le complanari.

    • Da piazzale 25 marzo 1957 a viale dell’Umanesimo, in direzione centro, esclusi i mezzi pubblici Atac e Cotral.

    • Da viale dell’Umanesimo a viale Africa: transito consentito solo al traffico locale.

    • Da viale Africa a largo Pella: ulteriore divieto.

  • Obbligo di uscita sul Viadotto della Magliana per i veicoli provenienti dal centro città.

“Green Zone” attorno a La Nuvola

Dalla mezzanotte e mezza del 21 ottobre e per tutta la durata dell’evento, sarà attiva una zona ad accesso ristretto, denominata “Green Zone”, delimitata da:

  • Viale America

  • Viale Beethoven

  • Via Liszt

  • Piazzale Guglielmo Marconi

  • Viale della Civiltà Romana

  • Viale dell’Arte

In questa area sarà vietato il transito a tutti gli autocarri e ai veicoli che trasportano merci pericolose (esplosivi, carburanti, armi).

Divieti di sosta e fermata

I divieti sono già in vigore dal pomeriggio del 20 ottobre in tutto il quadrante Eur attorno al centro congressi, con rimozione forzata dei veicoli in sosta irregolare.


Le misure resteranno attive fino a “cessate esigenze” nella giornata del 22 ottobre. Si raccomanda ai cittadini di evitare l’area se non strettamente necessario e di utilizzare i mezzi pubblici per eventuali spostamenti nella zona.

ℹ️ Aggiornamenti in tempo reale disponibili sui canali della Polizia Locale di Roma Capitale e sul sito del Comune di Roma.