Esplosione, interrotti gli esami di maturita'. Danneggiati 7 edifici scolastici
Il ministro Giuseppe Valditara è aggiornato in tempo reale sugli sviluppi ed è in contatto diretto con le autorità locali.

A seguito dell’esplosione avvenuta questa mattina, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, sta monitorando costantemente la situazione degli istituti scolastici presenti nell’area coinvolta. Il ministro Giuseppe Valditara è aggiornato in tempo reale sugli sviluppi ed è in contatto diretto con le autorità locali.
I danni
Gravi danni strutturali sono stati registrati all’Istituto Comprensivo “Simonetta Salacone”, fortunatamente deserto al momento dell’incidente. La situazione più critica riguarda l’istituto “Romolo Balzani”, dichiarato inagibile. Anche nel plesso scolastico di via Ferraroni, pur con danni meno rilevanti, tutte le attività didattiche sono state sospese per precauzione. Danni di entità minore si segnalano all’Istituto “Trilussa”.
Presso l’Istituto Comprensivo di via dei Sesami è crollato un cornicione, mentre al Liceo “Kant”, dove si stavano svolgendo corsi di recupero, si sono verificati la rottura di vetri e il distacco di una porta. Non si registrano feriti, ma l’edificio è stato immediatamente evacuato.
Interrotti anche gli Esami di Stato presso il Liceo paritario “Cavanis”, dove erano in corso le prove. Le verifiche strutturali sono ancora in corso e gli esami riprenderanno domani presso il Liceo “Amaldi”.