TRAGEDIA SFIORATA

Esplode una palazzina, grave un turista scozzese

La deflagrazione ha distrutto la struttura di tre piani in via Vitellia, nel quartiere Monteverde

Esplode una palazzina, grave un turista scozzese
Pubblicato:
Aggiornato:
Una violenta esplosione ha distrutto una palazzina di tre piani in via Vitellia, a Roma, nel quartiere Monteverde. È successo questa mattina poco prima delle 9.00 Secondo le testimonianze dei presenti, poco prima del crollo si è sentito un grosso boato e nella zona si è sprigionato un forte odore di gas. Sotto le macerie è stato ritrovato un uomo di 54 anni di origine scozzese, Grant Paterson, trasportato in codice rosso presso ospedale Sant'Eugenio con traumi agli arti inferiori e ustioni del corpo del 70%. Da una prima ricostruzione, sembra che l'uomo stesse facendo colazione nel b&b che aveva scelto per trascorrere una vacanza nella città eterna quando è avvenuta la deflagrazione. L'ipotesi è che ci sia stata una fuga di gas ma sono ancora in corso accertamenti per stabilire se sia stata provocata da una bombola o dal metano della rete.

Le indagini

I pm di Roma sono in attesa di una informativa dai carabinieri e dai vigili del fuoco intervenuti. Lo stabile è stato posto sotto sequestro e il pm di turno ha svolto un sopralluogo. Gli inquirenti hanno anche ascoltato alune persone, tra cui il gestore del B&b, i proprietari degli appartamenti distrutti dall'esplosione ed abitanti della zona. Italgas ha fatto sapere che dalle prime verifiche sui contatori dello stabile "risultano integri". Sotto la lente degli investigatori anche la regolarità in materia di antinfortunistica, come l'antincendio del b&b per il quale risulta regolare comunicazione al Comune. Dopo l'esplosione sono state evacuate a scopo precauzionale le abitazioni limitrofe fino al termine dei sopralluoghi sull'agibilità.

Roberto Saviano

Nell'edificio fino a qualche settimana fa viveva Roberto Saviano e tra gli abitanti c'è chi teme che possa essersi trattato di un avvertimento, un'ipotesi che al momento sembra non trovare riscontri. Lo stesso scrittore in una storia su Instagram ha voluto rassicurare tutte le persone che si sono preoccupate per lui. "Già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia - ha spiegato - Grazie per la premura. Che strazio vedere in macerie un luogo dove ho amato vivere".