Dopo l’esplosione del distributore di GPL avvenuta lo scorso 4 luglio, che ha reso inagibile il plesso Romolo Balzani, la scuola Rosa Parks dell’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone si prepara ad accogliere, da settembre, gli studenti e le studentesse rimasti senza aule.
Grazie a una preziosa sinergia tra la scuola, l’associazione Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi figli migliori e aziende partner come Dulux – AkzoNobel, parte il progetto di riqualificazione degli spazi scolastici attraverso il colore. Non solo fornitura di materiali: saranno infatti i volontari del progetto Colibrì di Tecnomat Prenestina e quelli del progetto Mission Bambini a occuparsi della tinteggiatura di aule e corridoi, con l’obiettivo di offrire ai bambini un ambiente più accogliente, sereno e vivace in vista del nuovo anno scolastico.
“La nostra scuola riparte più colorata e più unita”, ha dichiarato la dirigente scolastica Rosanna Labalestra. “Una risposta concreta al dolore, attraverso la bellezza e la solidarietà.”
“Quando la città viene ferita, la comunità risponde” – ha aggiunto Paolo Masini, presidente di Romabpa – “Grazie a una rete fatta di aziende, associazioni e cittadini che scelgono di agire, non di restare a guardare.”
Una lezione di civiltà e speranza che parte dai banchi di scuola.