I Carabinieri della Compagnia Roma Eur hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nei quartieri “Eur e San Paolo”, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nello specifico, i militari hanno denunciato, per evasione, un romano di 24 anni, in quanto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, non è stato trovato in casa durante il controllo, per poi essere rintracciato presso l’ospedale Sant’Eugenio, senza alcuna autorizzazione.
Effettuati controlli all’Eur volti al contrasto della prostituzione, dove i militari hanno identificato e sanzionato 11 donne di età compresa dai 30 ai 43 anni, tutte di nazionalità romena, in violazione dell’art. 9 D.L. n. 14/2017, in applicazione al DASPO urbano, in quanto hanno posto in essere una condotta limitante la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture presenti in viale Egeo, viale di Val Fiorita, viale Marconi e via Cristoforo Colombo, in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione di spazi, allo scopo di prostituirsi, pertanto a sette di loro è stato intimato anche di allontanarsi dal posto.
Nel corso delle verifiche antidroga, i militari hanno segnalato e sanzionato in via amministrativa, al Prefetto, cinque persone per uso personale di stupefacenti, in quanto sorprese con modiche quantità di hashish.
Complessivamente sono state identificate 70 persone e controllati 37 veicoli attraverso i numerosi posti di controllo posti in essere, dove sono state elevate sanzioni al codice della strada a dieci automobilisti.