Degrado e illegalità, nuovo blitz all'Esquilino
L'operazione della Polizia Locale. Il bilancio è di 14 persone fermate, merce rubata sequestrata, un uomo arrestato e due denunciati.

Nuovo blitz contro degrado e illegalità all’Esquilino da parte della Polizia Locale. Il bilancio è di 14 persone fermate, merce rubata sequestrata, un uomo arrestato e due denunciati.
L’operazione fa seguito a quella effettuata la scorsa settimana da parte delle unità speciali GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) con oltre 40 agenti impegnati sul campo.
Le attività sono iniziate con un primo blitz in via Principe Amedeo, in prossimità dell’ingresso del mercato Esquilino, dove si concentra la vendita illegale di merce in strada, in parte di provenienza furtiva. Durante le verifiche, che hanno portato al sequestro di un centinaio di prodotti tra profumi, bigiotteria ed altri articoli messi abusivamente in commercio, è stato bloccato e denunciato per ricettazione un uomo, di nazionalità ivoriana e 27 anni di età, intento a vendere alcuni dispositivi elettronici e accessori di telefonia rubati.
Le operazioni sono poi proseguite in via Guglielmo Pepe, presso i giardini intitolati a Willy Monteiro Duarte, con un intervento volto a contrastare i fenomeni di degrado e che fa seguito ad una serie di azioni già svolte in modo reiterato dai caschi bianchi nella medesima area. Durante i controlli gli operanti hanno fermato 14 persone per accertamenti: un uomo è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, mentre per un 39enne, di nazionalità marocchina, è scattato l’arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.