LA SENTENZA

Crollo alla Balduina, arrivano le condanne

La sentenza riconosce gravi carenze nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori, con pali di sostegno insufficienti e realizzati in modo irregolare.

Crollo alla Balduina, arrivano le condanne

Sette anni dopo il crollo della paratia in via Andronico, alla Baluduina, che nel 2018 causò una voragine con auto inghiottite e residenti evacuati per mesi, arrivano le prime condanne. Il tribunale ha inflitto un anno di carcere a sei persone, tra cui il costruttore Luca Cieri e i tecnici della Ecolattanzi, responsabili della palazzina costruita dopo la demolizione dello storico istituto di Santa Maria degli Angeli.

Gravi carenze nella progettazione

La sentenza riconosce gravi carenze nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori, con pali di sostegno insufficienti e realizzati in modo irregolare, che portarono al cedimento improvviso delle strutture di contenimento. Fortunatamente, il crollo non provocò vittime, ma danni ingenti e grande paura tra i cittadini.

Nel frattempo, Cieri è al centro di nuove attenzioni da parte della Procura per un altro progetto controverso ai Parioli, dove la commissione urbanistica ha appena avviato verifiche sul permesso di costruire, sottolineando l’importanza di rispettare le norme urbanistiche vigenti.

Gli imputati, assistiti dai loro legali, valutano possibili ricorsi contro la sentenza, mentre Acea, parte civile, ha ottenuto un risarcimento provvisionale di 50mila euro.