IL PROCESSO

Crac Ares, Eva Grimaldi accusata di falsa testimonianza

Il manager Tarallo è già a giudizio per il testamento di Teo Losito

Crac Ares, Eva Grimaldi accusata di falsa testimonianza
Pubblicato:

Falsa testimonianza e calunnia. Sono i reati per i quali l'attrice Eva Grimaldi rischia di finire indagata a Perugia dopo che il pm di Roma, Carlo Villani, ha chiesto la trasmissione degli atti in relazione a quanto riferito dalla donna nel corso del processo a carico del produttore tv, Alberto Tarallo, accusato del crac della società Ares Film.

Il rappresentante dell'accusa contesta alla Grimaldi di avere sostanzialmente sconfessato, nel corso dell'udienza svolta lunedì davanti ai giudici della nona sezione collegiale del Tribunale della Capitale, quanto da lei dichiarato nel corso delle indagini. Grimaldi ha negato alcuni passaggi citati del pm del verbale dell'audizione resa a piazzale Clodio nel marzo del 2021 e in particolare sul ruolo di Tarallo all'interno della società.

Il manager è accusato di bancarotta fraudolenta per la società che negli anni ha prodotto numerose fiction per il piccolo schermo. Titoli come il Bello delle donne, L'Onore e il rispetto o il Sangue e la rosa hanno fatto il pieno di ascolti e lanciato attrici e attori poi sbarcati sul grande schermo. La società è stata dichiarata fallita nel febbraio del 2020. Secondo l'impianto accusatorio il manager, nella veste di amministratore di fatto, "distratto, avrebbe occultato e comunque dissipato dal patrimonio della società 41.124 euro attraverso reiterati utilizzi delle carte di credito aziendali". Operazioni messe in atto dall'imputato "in assenza di alcuna giustificazione di natura economico-aziendale e, dunque, in violazione del principio di inerenza" e senza di alcuna utilità corrispettiva per la società fallita".

Nel corso dell'udienza sono stati ascoltati altri testi, tra cui gli attori Giuliana De Sio e Gabriel Garko. "Con Tarallo ho fatto circa 8 fiction - ha detto De Sio -. Per le questioni artistiche parlavo con lui, per quanto riguarda i contratti non ne so nulla perché se occupava il mio agente. Con Losito non avevo rapporti, l'ho visto pochissime volte". Per Garko "le decisioni sulla produzione dei film erano prese da Tarallo. Il rapporto tra lui e Losito era a volte conflittuale e a tratti Teo si sentiva messo da parte".

Tarallo è al centro di un doppio filone giudiziario. Oltre alla bancarotta, è già a giudizio per l'accusa di falso, legata al testamento del suo compagno e sceneggiatore Teodosio Losito, morto suicida nel gennaio del 2019.

Durante il dibattimento è intervenuta anche l'ex parlamentare ed ex socia della Ares, Patrizia Marrocco, a cui è stata chiesta una spiegazione su una frase contenuta in un verbale precedente, in cui definiva Losito "una rondine al guinzaglio". "Voleva fare altro - ha affermato - si sentiva incagliato. Aveva comprato casa a Milano, voleva scrivere musica e suonare. Quel lavoro gli stava stretto, ma non voleva deludere Alberto":

In aula anche l'attrice Rosalinda Cannavò, in arte Adua Del Vesco, che ha chiesto di deporre dietro un paravento. ''Ho difficoltà a vedere Tarallo'' ha detto la donna motivando la sua richiesta. "Ho conosciuto Tarallo e Teodosio Losito facendo provini e ho iniziato con loro un percorso lavorativo. Ho anche vissuto con loro dal 2013 al 2018 nella villa a Zagarolo. Avevo un contratto con la Ares Film e per il lato artistico parlavo con Tarallo mentre per quello amministrativo con Losito".